Violetta, ma quanto ci costi?
Il prezzo dei biglietti per l'imminente concerto e la
spesa per i regali di Natale «a tema» (per i quali vi diamo qualche
suggerimento): ecco i numeri del fenomeno Disney, e i conti nel
portafogli di chi ha una figlia V-lover.

Chi ha in casa una V-lovers lo sa, deve tenere pronto
il portafoglio. Magari non c’è più bisogno di tirare in ballo Babbo
Natale, che poi se esistesse davvero ci risparmierebbe molta fatica (il
microfono di Violetta sta andando a ruba, se non lo trovi nella prima
giocheria ne devi girare almeno altre tre, Babbo con la slitta a
costruirselo al polo ci metteva meno di noi).
Comunque, la sette-dodicenne di casa tua quest’anno canta in spagnolo, vuole indossare i collant e le gonne larghe, sogna Violetta. Adora la serie, vuole assomigliare a Martina Stoessel,
gioca a essere una studentessa dello studio On Beat e… vuole tutto!
L’offerta del resto è vastissima: libri divertenti e originali,
abbigliamento con le facce del cast, giochi in musica, prodotti di
bellezza per giocare a essere grande. In televisione, ogni due
pubblicità, c’è una musica della serie o una ragazzina come la tua che
balla con un gioco bellissimo che è impossibile non desiderare (sempre
che tu sia quella sette-dodicenne di cui sopra, chiaro).
Non c’è scampo, inutile proporle un gioco diverso. Violetta. Punto.
Quindi, la soluzione è darsi un budget. Quanto sei disposto a spendere
per i regali di Natale? Ah, e se la porti al concerto, tanto vale
impacchettare il biglietto, perché quello ti ha già fatto uscire dal
budget ancor prima di cominciare. Se hai deciso di stare lontano dal
palco sono 44 euro che per due (vorrai mica mandarla da sola) fa 88.
D’altronde realizzare i sogni, spesso costa. Però la domanda un po’ ce
la si fa. Ok mettere in scena un sogno delle ragazzine e cavalcare la
voglia di renderle contente e felici a ogni costo. Ma quando l’ogni
costo diventa 247,25 euro della platea gold, non si sta un po’ esagerando? Perché da sola non la mandi di nuovo e fa 494,50 euro. Ah, e volendo c’è anche la copertura assicurativa,
che è facoltativa, ok. Ma coi bambini - perché di bambini di tratta,
vero? - non si sa mai. E allora vuoi non «garantirti il rimborso del
prezzo complessivo del biglietto compresi oneri accessori, al netto
dello scoperto di polizza, nel caso tu sia impedito di partecipare
all’evento» che offre TicketOne? Per la fascia gold siamo sui 34 euro.
Ah già, volendo c’è anche la consegna con corriere espresso (9.90) e
ultime «minime» commissioni di servizio (15,08). Quindi fa 306,32 euro a biglietto.
Ok, ci saranno sorprese speciali per chi ha speso così tanto: un’entrata dedicata, un libro di sala e tanto altro di fantastico ancora da decidere…
E lo sappiamo tutti che organizzare i concerti costa e che sarà davvero
uno spettacolo sensazionale dove la Disney ci farà vedere quanto ancora
sia il top in campo entertainment. E le ragazzine, è sicuro,
impazziranno di gioia: il cast dal vivo, le canzoni, le luci, le
scenografie curatissime. Ma davvero era necessario far pagare così tanto
i biglietti? Che se stai pensando va be’, ma è solo per la platea gold,
il conteggio totale del prezzo base, con tutte le spese facoltative, fa
comunque 60 euro. E quindi 120. La domanda forse ha una risposta. Noi
per ora non l’abbiamo trovata. Ma di certo sappiamo che Violetta
quest’anno è la regina delle case delle piccole. E del Natale. Non ci
resta che prenderne atto e… scegliere cosa comprare!
No hay comentarios:
Publicar un comentario
Un gusto recibir tus comentarios